Tu sei qui

IBAN e pagamenti informatici

Posizione

Italia
49° 20' 21.9876" N, 17° 47' 52.2672" E

La norma che ha previsto l’obbligo della piattaforma pagoPA è il d.lgs. 217/2017, modificato da ultimo dal cd decreto semplificazioni n. 76/2021.

Dopo il 28 febbraio 2021 i PSP (prestatori di servizi di pagamento quali, ad esempio, le banche) non sono più autorizzati ad eseguire pagamenti che non transitino per il Sistema pagoPA se abbiano come beneficiario una P.A..

Le Linee Guida AGID – “Emanazione della nuova versione delle «Linee guida per l’effettuazione dei pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi». (Determina n. 209/2018) – precisano che “per evitare che gli utenti possano eseguire dei bonifici non integrati con il Sistema pagoPA, è fatto divieto ai soggetti tenuti per legge all’adesione a pagoPA di pubblicare in qualsiasi modo l’IBAN di accredito”. 

Il divieto non prevede eccezioni.

L’art. 5 del CAD è stato perciò modificato prima dal d.lgs. n. 179/2016 e successivamente dal d.lgs. n. 217/2017 e ora non prevede più l’obbligo di pubblicazione dell’IBAN, ma solo l’utilizzo della piattaforma di cui al sistema pagoPA.

 

Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Adattamenti e PDC a cura di Vincenzo De Prisco